Con l’arrivo dell’inverno si torna a parlare di pneumatici invernali. Non tutti sanno però il motivo reale per cui andrebbero installati. Grazie a Marco di Officine Imperiesi si può fare un pò di chiarezza.
È obbligatorio montare le gomme invernali?
No. La normativa prevede, che per percorrere quei tratti di strada considerati a rischio, dal 15 novembre al 15 aprile le vetture debbano avere a bordo le catene o i pneumatici invernali installati. È previsto un mese di tolleranza per montarli e smontarli.
Se con le catene a bordo sono in regola, perché dovrei montare le gomme invernali?
Per ragioni di sicurezza. La catena può essere considerata in condizione di emergenza un ottimo aiuto, ma il pneumatico invernale alle basse temperature non indurisce, per merito delle mescole con cui è realizzato, permettendo di mantenere un’ottima aderenza ed un minor spazio di arresto in caso di frenata anche nelle condizioni di freddo estremo, acqua o neve.
Per questo potremmo considerare la catena come un complemento per una gomma che, già alla temperatura di 10° offre prestazioni superiori ai pneumatici standard senza poi dimenticare il fatto che si è già pronti ad affrontare un tratto di strada innevato senza doversi fermare a montare catene.